Friday, May 2, 2008

How Do I Know What My Gucci Handbag Is Worth

SERIES: THIRD PLACE AFTER ROUND ONE OF THE RETURN DISASTROUS


Il peggior risultato di sempre arriva dopo un girone di ritorno assolutamente disastroso. Come avrebbe detto il celebre Gino Bartali, l’è tutto sbagliato l’è tutto da rifare. Il primo errore sono probabilmente le convocazioni. Presentarsi a giocare in sette: Stefano Buono, Massimo Cremona, Stefano De Francesco, Andrea Di Vincenzo, Mauro Manganello, Francesco Mattiangeli e Massimiliano Nastasi, è stato uno dei motivi dell’incertezza e della mancanza di concentrazione alla base degli altalenanti risultati del club. Eppure era iniziata bene. Approfittando del pareggio tra Eagles Napoli e Black & Blue Pisa, i grifoni si erano portati al primo posto dopo avere superato con un perentorio 3-0 i romani del Black Rose. Purtroppo il nostro campionato finiva qui. La seconda giornata vedeva il Perugia opposto ai siciliani del Palermo, tristemente ultimo in classifica e andava incontro ad una sconcertante sconfitta. De Francesco superava agevolmente la coppia Pizzolato-Morabito per 3-0, Mattiangeli impattava 2-2 contro un sorprendente Russo ma la sconfitta di Cremona contro Mifsud e quella di Di Vincenzo contro Richichi davano il volto finale al risultato. Nemmeno l’ingresso di Nastasi in quest’ultimo incontro riusciva a ribaltare una totally unexpected situation on the eve. The kick was hard and the next game saw the griffins leaders immediately objected to the Black & Blue Pisa who had won their match by two points outstripped the Perugia. The game starts off badly with De Francis, truncheons and Mattiangeli Pochesci overcome by Bertelli and two brothers, respectively, while Nastasi took the lead on Capossela. At halftime Stefano Buono enters instead of truncheons and first equalized and then starts up maramaldeggiare Simone Bertelli. A few moments just after the end of a sweep absolutely unsporting Tuscan Stefanino denied the joy of victory and a draw with this all'ACSubbuteo Perugia. Pisa goes to five punti e sancisce la fine anche delle ultime speranze dei grifoni. Da qui alla fine un calvario con altre due sconfitte, contro Dinamis Falconara e F.lli Bari Reggio Emilia, un pari contro lo Stella Artois Milano e tre inutili vittorie contro Tigers Bologna, Eagles Napoli e Bari. Scudetto al Pisa, il terzo per i toscani, davanti a Reggio Emilia. Retrocedono in serie B Palermo e Bari

0 comments:

Post a Comment